Concilium S.r.l., c.f. e p.IVA 02746080692, con sede legale in Via Po n. 43, 66020 – San Giovanni Teatino (CH), tel. +39 02 87197416, email info@concilium.cloud, p.e.c. concilium-srsl@pec.aruba.it , in persona del proprio legale rappresentante pro-tempore.
Si. Può contattarlo scrivendo alla casella dpo@concilium.cloud e/o inviando una comunicazione via posta ordinaria presso la sede del titolare.
i. Dati cd. “comuni”, quali i dati di natura tecnica autonomamente generati dai dispositivi informatici (in particolare, indirizzi IP, file di log relativi alla navigazione sul Sito, ecc.), nonché dati anagrafici e di contatto (nome, cognome, recapiti) e/o di qualsivoglia altra tipologia liberamente e volontariamente immessi dall’interessato nell’apposito form predisposto per inviare richieste al titolare.
Attraverso il Sito il titolare non tratta dati personali relativi a minori di anni 16. Ove necessario, e sempreché sia stato informato in merito alla minore età dell’interessato, il titolare potrà dare istruzioni specifiche al minore e/o ai soggetti esercenti la potestà genitoriale sullo stesso per fare in modo che quest’ultimo non fornisca informazioni sul Sito e/o farà quanto ragionevolmente possibile per ottenere il consenso dei genitori del minore al trattamento di tali dati, se richiesto dalla legge. Il titolare incoraggia i soggetti esercenti la potestà genitoriale ad insegnare ai propri figli un utilizzo sicuro e responsabile dei loro dati personali tramite internet ed a vigilare sulle attività compiute sul Sito e, più in generale, su internet, dai minori su cui esercitano la propria potestà.
a. Per l’accesso al Sito e la navigazione sullo stesso.
b. Per rispondere a specifiche richieste inviati dall’ Interessato al titolare.
Sia tramite dispositivi elettronici che, ove necessario in particolare in presenza di apposite richieste inviategli tramite il Sito, in modalità analogica.
La base giuridica che legittima il trattamento di dati personali per questa finalità è da rivenirsi nell’ipotesi prevista dall’art. 6 par. 1, lett. b) del Regolamento UE n. 679/2016, ovvero in quanto i dati vengono trattati per dare esecuzione ad un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
Quanto alle finalità a. e b.: no, ma in assenza potrebbe non essere possibile fruire in tutto o in parte del Sito e/o richiedere al titolare e/o ricevere dallo stesso risposte ai quesiti immessi nell’apposito form.
Non vengono trasferiti dati personali degli interessati raccolti attraverso il sito e gli strumenti ivi previsti all’estero o ad organizzazioni internazionali.
Di norma i dati vengono cancellati al termine della sessione di navigazione e/o una volta evasa la richiesta dell’interessato, salvo l’insorgere di finalità ulteriori (in particolare: necessità di difendere un diritto del titolare o di terzi in giudizio) che rendano necessario estendere i tempi di conservazione sino alla soddisfazione delle stesse.